CONSULENZA ALLO SVILUPPO PROFESSIONALE
Fasi e strumenti per implementare un percorso individuale
06 Aprile – MILANO
Presentazione
In un mercato del lavoro sempre più “liquido”, dove i percorsi di sviluppo professionale diventano frammentati e le modalità di incontro da domanda e offerta di lavoro sempre più variegati e complessi, emerge fortemente la necessità di un orientamento e di un supporto strategico che accompagni le persone lungo tutto l’arco della vita lavorativa. La figura del “Consulente per il lavoro e lo sviluppo del proprio percorso professionale” sta diventando pertanto una professionalità chiave, che necessita di competenze, strumenti e formazione specifica.
La finalità del workshop è quella di offrire una panoramica su questa professione, presentandone le principali caratteristiche e identificando le fasi peculiari del processo di consulenza e le logiche per costruire percorso personalizzati.
Obiettivi del corso
Presentare la figura del “Consulente di Carriera” e le sue competenze distintive.
Identificare gli elementi chiave del processo e le variabili psicologiche in gioco.
Delineare le fasi e gli strumenti fondamentali della consulenza.
Fornire esempi applicativi, buone pratiche e spunti per l’approfondimento.
Metodologia
Presentazione frontale con taglio altamente pratico e interattivo e confronto su casi reali.
Destinatari
Il percorso risulta utile a chi vuole approcciarsi al mondo della Consulenza di Carriera e del Job Coaching, operando all’interno di Società di Outplacement, Agenzie per il Lavoro, Associazioni / studi professionali che offrono servizi alla persona, o come liberi professionisti.
Programma
Le competenze del Consulente di Carriera
- Una nuova figura per un nuovo mercato del lavoro
- Requisiti necessari e competenze che fanno la differenza
- Finalità, valori e linee guida della consulenza
- Principali risorse in-formative
Il processo di Consulenza
- Le variabili psicologiche in gioco: Autoconsapevolezza, Autostima, Autoefficacia, Motivazione, Convinzioni, Locus of Control, Chiarezza dell’obiettivo, Conoscenza del mercato, Approccio strategico, Gestione emotiva
- Fase 0: Analisi della domanda e definizione del perimetro di azione
- Fase 1: Analisi del profilo: competenze, valori, interessi, desideri
- Fase 2: Analisi di mercato e definizione dell’obiettivo professionale
- Fase 3: Elaborazione / Ottimizzazione degli strumenti di comunicazione: CV, Lettera, profilo Linkedin
- Fase 4: Strategie di ricerca: dal mindset all’action plan
- Fase 5: Preparazione ai colloqui di selezione
- Fase 6: Monitoraggio e follow up
- Come disegnare percorsi personalizzati
- Confronto su case history
Data, luogo, costo
Il seguente percorso si svolgerà a Milano sabato 6 aprile, nel seguente orario: 10-18.00. Previsto un numero massimo di 12 partecipanti. Il costo è di 170 euro per le iscrizioni che perverranno entro il 30 marzo. Successivamente di euro 190 per le iscrizioni che perverranno dopo il 30 marzo.
Per l’iscrizione inviare una mail a corsi@psicologinazienda.it, e provvedere al pagamento indicando nella causale il proprio nome, titolo del corso e data di erogazione.
Conduttrice
Mariangela Tripaldi – Psicologa del Lavoro iscritta all’Albo, Coach certificata, socia di ASITOR, Associazione Italiana Orientatori. Dopo alcune esperienze all’interno della Direzione HR di aziende multinazionali, nel 2009 fonda CoachLavoro.com, uno dei primi siti in Italia ad occuparsi delle tematiche dell’orientamento professionale, del cambiamento e della ricerca attiva del lavoro.
Da 10 anni opera come Coach per il lavoro e la carriera, affiancando professional e manager nelle loro scelte lavorative, supportandoli nella comunicazione e promozione delle loro competenze e nell’attivarsi in modo pro-positivo per trovare nuove opportunità.
Ha organizzato e condotto numerosi workshop ed eventi formativi sul tema del change management, del bilancio delle competenze e del personal branding.

- Come si progettano e si conducono i Focus Group - Gennaio 27, 2019
- Assessment Center: teoria, metodo e strumenti - Gennaio 26, 2019
- Consulenza allo sviluppo professionale - Gennaio 24, 2019
- Design Thinking per HR- II Edizione - Gennaio 24, 2019
- Essere consulente in azienda: approccio e metodo per una maggiore efficacia professionale - Gennaio 24, 2019
- Dal web – Creatività e innovazione: da soli o in gruppo? - Marzo 10, 2018
- Dal web – I trend HR che domineranno i prossimi anni - Febbraio 12, 2018
- Dal web – Creatività: una competenza indispensabile - Dicembre 1, 2017
- Stress lavoro correlato: i principali fattori psicologici - Agosto 23, 2017